Recupero OFA

L’accesso ai corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico, è preceduto da una verifica delle conoscenze iniziali dello studente. Qualora dalla verifica emergessero lacune, allo studente vengono attribuiti degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (attività supplementari come corsi e seminari) da assolvere .

Al fine di assolvere gli obblighi formativi acquisiti, lo studente è tenuto a frequentare appositi corsi di recupero nel corso del primo anno, e a superare il relativo esame finale.

Gli studenti immatricolati al corso di laurea triennale EMA, che al test di ammissione hanno ottenuto un punteggio complessivo (somma non pesata dei punteggi) inferiore a 5 nelle sezioni di matematica e di logica verranno assegnati degli obblighi formativi aggiuntivi nell'area di logica e matematica. Per recuperare gli OFA in Logica/Matematica gli studenti dovranno seguire il MOOC -> MOOC Matematica di Base privilegiando gli argomenti su cui accusano maggiori difficoltà. Dovranno inoltre sostenere e superare, con una percentuale di risposte corrette maggiore del 75%, un test online con domande ed esercizi sui prerequisiti di Matematica che sarà reso disponibile all’inizio dell’A.A. su apposita piattaforma online indicata dal docente responsabile del recupero degli OFA, Prof. Puccetti. In caso di mancato superamento del test, lo studente potrà effettuare un nuovo tentativo dopo 30 giorni.
 

Gli studenti immatricolati al corso di laurea triennale EMA, che al test di ammissione hanno ottenuto un punteggio complessivo (somma non pesata dei punteggi) inferiore a 5 nelle sezioni di matematica e di logica verranno assegnati degli obblighi formativi aggiuntivi nell'area di logica e matematica. Per recuperare gli OFA in Logica/Matematica gli studenti dovranno seguire il MOOC -> MOOC Matematica di Base privilegiando gli argomenti su cui accusano maggiori difficoltà. Dovranno inoltre sostenere e superare, con una percentuale di risposte corrette maggiore del 75%, un test online con domande ed esercizi sui prerequisiti di Matematica che sarà reso disponibile all’inizio dell’A.A. su apposita piattaforma online indicata dal docente responsabile del recupero degli OFA, Prof. Puccetti. In caso di mancato superamento del test, lo studente potrà effettuare un nuovo tentativo dopo 30 giorni.

Gli studenti immatricolati al corso di laurea triennale EMA, che al test di ammissione hanno ottenuto un punteggio complessivo (somma non pesata dei punteggi) inferiore a 5 nelle sezioni di matematica e di logica verranno assegnati degli obblighi formativi aggiuntivi nell'area di logica e matematica.

Per recuperare gli OFA in Logica/Matematica gli studenti dovranno seguire il MOOC privilegiando gli argomenti su cui accusano maggiori difficoltà. Dovranno inoltre sostenere e superare, con una percentuale di risposte corrette maggiore del 75%, un test online con domande ed esercizi sui prerequisiti di Matematica che sarà reso disponibile all’inizio dell’A.A. su apposita piattaforma online indicata dal docente responsabile del recupero degli OFA, Prof. Puccetti. In caso di mancato superamento del test, lo studente potrà effettuare un nuovo tentativo dopo 30 giorni. 

Per assolvere gli obblighi formativi acquisiti, lo studente è tenuto a frequentare l'apposito corso di recupero entro il primo anno e a superare il relativo esame finale. Qualora lo studente non assolvesse agli OFA entro settembre 2021 non potrà sostenere gli esami degli anni successivi al primo.